Agro D’oro si trova nel territorio di Ruvo di Puglia. Ai piedi del parco nazionale dell’Alta Murgia, a circa 280 metri d’altezza dal livello del mare.
Gode di un clima ideale per la coltivazione dell’olio extravergine d’oliva.
Qui infatti, siamo, nel regno della cultivar “coratina”, una delle eccellenze mondiali in questo ambito.
La zona del nord barese, infatti, è famosa in tutta Italia e nel mondo per la qualità delle olive e per la secolare tradizione nella coltivazione di questo meraviglioso frutto.
Il nostro è un blend che nasce dall’unione di 2 cultivar. La coratina e la nociara.
La cultivar coratina
La produttività è elevata e costante, molto diffusa in tutto il Nord Barese e in altre zone della Puglia. Si è diffusa inoltre in diverse aere extra mediterranee, Sud America, California, Australia. L’ olio che si ottiene è un olio dalla grande personalità, con sensazioni di fruttato di oliva medio intense, retrogusto di mandorla fresca e note vegetali marcate, risulta un olio molto amaro e piccante.
La Nociara
Una varietà di ulivo di medie dimensioni diffusa prevalentemente negli areali olivicoli della provincia di Brindisi, di Taranto e del Sud di Bari ma la sua diffusione è in rapida espansione.
L’olio Nociara sprigiona note vegetali di pomodoro verde sensazioni d’amaro. Toni lievemente piccantine completano il profilo gustativo.
Il blend
Il risultato è un olio ricco di polifenoli e di conseguenza di antiossidanti naturali che ne permette la lunga conservazione. Di ottimo olfatto e grande varietà aromatica. Un olio unico nel suo genere, frutto di studio, tradizione e dedizione.
La nostra è una storia che si tramanda di generazione in generazione.
Da anni coltiviamo con passione il nostro agro unendo la tradizione tramandata negli anni alla ricerca e allo sviluppo, cercando di ottenere un olio sempre di maggiore qualità.
Rispettiamo il nostro territorio e per questo motivo la coltivazione è completamente biologica. Rispettiamo ogni singola pianta evitando di utilizzare concimi, pesticidi o macchinari aggressivi o dannosi.
Vogliamo lasciare il nostro agro, alle generazioni future meglio di come l'abbiamo trovato.